Prova trucco sposa: come funziona?
- Federica Tiscini
- 1 feb 2024
- Tempo di lettura: 4 min

La prova makeup per il matrimonio è uno dei momenti più importanti e delicati.
Per prima cosa, finalmente ci conosciamo di persona!
Hai scelto di affidarti a me ma, in effetti, non mi conosci.
Sarà questo il fatidico momento in cui capirai se possa essere io la persona più adatta a realizzare uno dei tuoi desideri per questa occasione unica.
Ma veniamo a noi...
Una volta scambiate le prime chiacchiere per capire che tipo di matrimonio stai organizzando, come sarà il vestito e quale acconciatura hai intenzione di far realizzare, cominciamo a pensare insieme al makeup più adatto alla tua personalità e al mood che vuoi trasmettere ai tuoi invitati.
Hai assolutamente la possibilità di mostrarmi un makeup già visto online, ovviamente sarà mia premura personalizzarlo e riadattarlo al tuo viso.
Copiare non è nel mio stile, non mi da modo di esprimere la mia creatività, mi limita e, soprattutto, è quasi scontato che un trucco realizzato su una persona non sia adatto a chiunque.
Non preoccuparti se non hai la minima idea di quello che desideri, uniremo le forze e raggiungeremo senza alcun dubbio l'obiettivo finale, quindi cominciamo a buttare giù una "bozza".
Per quanto mi riguarda preferisco sempre partire dal trucco occhi, questo perchè, essendo una prova, andremo inevitabilmente a testare più colori e a modificare il makeup.
Ora pensaci: a questo punto se avessimo già realizzato una base, dovremmo sicuramente sistemarla rischiando di perdere tempo e ricominciare da capo per renderla ugualmente pulita e fresca come appena realizzata.
Ovviamente questo è il MIO metodo di lavoro ma non è assolutamente legge.
Ogni truccatore ha le proprie preferenze ed invertire l'ordine non significa lavorare nella maniera errata.
Bene, dopo aver deciso insieme che tipo di makeup realizzare sugli occhi, potremmo procedere con la base.
Durante la fase di consulenza iniziale mi avrai riferito le tue abitudini quotidiane per quanto riguarda la tua skincare routine.

E questo è sempre un momento decisamente CRUCIALE.
Il momento in cui possiamo capire se ci stiamo simpatiche.
Il momento in cui deciderò se voglio prendere tutto il materiale e fuggire da casa tua oppure avere pietà e rimanere a darti una mano.
Scherzone, rimango.
Ammettiamolo, sono ancora poche le ragazze già preparate, appassionate di skincare e cura della pelle e la maggior parte delle volte il mio compito è anche quello di "educare" la cliente un po' pigra che associa la fase di detersione ed idratazione ad una fatica di Ercole.
Lo so, è difficile cominciare e convincersi di quanto questa cosa possa essere utile, ma è davvero importante ed una volta presa l'abitudine sono certa non potrai farne a meno e che la pelle ti ringrazierà tra qualche anno.
Soprattutto, il risultato del trucco sposa sarà sicuramente migliore se seguirai i miei consigli nei mesi successivi alla prova.
Quindi, se sei totalmente inesperta avrò senza alcun dubbio prodotti specifici per detergere ed idratare la tua pelle prima di realizzare una base perfetta.
Spesso mi sento dire "non son abituata a mettere il fondotinta, non mi piace e non voglio il cerone".
Comprensibile, ma abbi fede.
Non spaventarti all'idea di applicare un fondotinta, ne esistono tanti e di diversi tipi, più o meno leggeri, opachi o luminosi ed un vero professionista sa come utilizzarli per evitarti un effetto poco naturale e pesante.
Sempre considerando il mio metodo di lavoro, dopo aver indagato sulle preferenze della base, procedo concludendo il makeup con un rossetto che sceglieremo insieme; potremmo decidere all'ultimo di fare qualche modifica una volta completato il look.
Il mio consiglio è (tempo a disposizione permettendo) quello di fissare lo stesso giorno sia la prova trucco che la prova dell'acconciatura in modo da avere una visione più chiara del risultato finale.
La prova del makeup ha una durata di due ore/due ore e mezza (dipende anche da quanto ci perdiamo in chiacchiere per conoscerci di più) ed il momento migliore per effettuarla è proprio la mattina, in modo da sfruttare la luce naturale e darti la possibilità di testare ed indossare il makeup per il resto della giornata ed assicurarci che sia davvero tutto perfetto.
"Ma quindi adesso? Come fai a ricordarti come mi hai truccata?"
Tranquilla, una volta completato e fissato il makeup, scatterò qualche foto a te ed ai prodotti utilizzati, creando successivamente una cartella dedicata al tuo matrimonio.
E' ora di salutarci ma dovrai assolutamente tenermi aggiornata!
Fai attenzione al makeup per tutto il resto della giornata, scattati qualche selfie, guardati sotto luci diverse e ricordati che nulla è definitivo.
Se qualcosa non ti convince o si modifica nelle ore successive, rendimi partecipe e ti assicuro che con il tuo feedback il makeup nel giorno del matrimonio risulterà ancora più bello.
Sono qui per renderti felice ed uno dei compiti di un makeup artist è saperti ascoltare e rassicurarti.
Mi raccomando però, affidati sempre ad un vero professionista e non ad un makeup artist improvvisato.
In uno dei prossimi articoli parlerò dell'importanza di scegliere un truccatore esperto, del perchè il costo di un pacchetto sposa sia senza dubbio differente dal costo di un semplice makeup e per sfatare il mito del "se dici che ti sposi costa tutto di più".
Intanto ti ringrazio per avermi letta e spero che questo articolo possa averti aiutata a risolvere qualche dubbio!
